Cultura

“Scorribanda”: la GNAM di Roma celebra 60 anni

Dal 23 gennaio al 4 marzo 2018 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si celebrano i sessant’anni della Galleria L’Attico attraverso la mostra “Scorribanda”, curata da Fabio Sargentini.

Galleria L’Attico

L’Attico è una galleria d’arte contemporanea italiana fondata nel 1957 da Bruno Sargentini e dal figlio Fabio. La prima sede era situata in Piazza di Spagna e durante i suoi dieci anni di attività ospitò le opere di artisti quali Jean Fautrier, Lucio Fontana, Leoncillo, Giuseppe Capogrossi e René MagritteNel 1969 si trasferì in un garage di via Beccarla e grazie alla mostra “Ginnastica mentale” e i 12 cavalli di Jannis Kounellis la galleria rivoluzionò la concezione dello spazio espositivo promuovendo l’arte come performance. Dal 1972 si trova in via del Paradiso, nei pressi di Campo de’ Fiori a Roma e rimane un punto d’incontro per artisti emergenti e affermati.

La mostra in breve

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica alla mostra Scorribanda l’intero Salone Centrale in cui circa 40 opere di grande formato sono esposte una accanto all’altra, in modo da ricreare un senso di continuità.

« Ho voluto dare a questa mostra, che occupa tutto il Salone Centrale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, un titolo che rispecchiasse lo spirito d’avventura che mi ha animato nella conduzione de L’Attico, la mia galleria d’arte. C’è infatti in “Scorribanda” un che di piratesco, di corsaro che mi piace. Esso si attaglia bene alla disposizione delle opere sulla parete, pensata da me come un racconto senza pause. L’idea, semplice ma efficace, si basa sull’annullamento della canonica distanza tra quadro e quadro. Lo sguardo non viene così a cadere necessariamente su una singola opera ma su una pluralità. “Scorribanda” è a tutti gli effetti un’installazione. Una quarantina di opere, tra dipinti e sculture di grande formato, dalla ne degli anni ‘50 al giorno d’oggi, sfiorandosi sulla parete, avvolgono in un abbraccio il Salone Centrale. » 

Fabio Sargentini

 

Immagini: INSIDEART

Fonti:

Wikipedia

La Galleria Nazionale

Arte.it