Restyling logo | PRINGO
Marketing

Restyling logo: un nuovo look per Mulino Bianco

Mulino Bianco rinnova il suo look disegnato da Gio Rossi nel 1975. A primo impatto non sembrano esserci state grandi modifiche da quello originale, ma lo stesso brand ha rivelato che la nuova grafica descriverà i valori rivolti a difesa della biodiversità.

Come possiamo notare nella nuova versione svanisce il logo di Barilla, poiché Mulino Bianco è ormai un marchio ben conosciuto e affermato nella mente dei consumatori come membro appartenente al gruppo.

In secondo luogo, anche la rappresentazione della natura circoscritta intorno al pittogramma, identificativo del marchio, cambia illustrazione. Le spighe, i fiori e i riferimenti agricoli presentano una forma più stilizzata, per adattarla al meglio con i contesti digitali.

Lo storico mulino, simbolo del brand, viene leggermente semplificato nella sua raffigurazione per risaltare la fermezza delle origini e dei valori dell’azienda.
Per accentuare il pensiero verso il futuro sul tema della biodiversità, viene introdotta un’ape nel logo. Il responsabile Marketing, infatti, afferma che “Evolve il rapporto che abbiamo con la natura. Oggi pensiamo alla necessità di salvaguardarla, di proteggerla e di prendercene cura”.
Il nuovo aggiornamento del logo rende il tutto apparentemente più semplice a differenza degli altri brand presenti nel settore del food.

Di seguito le evoluzioni di restyling logo nel tempo:

restyling logo | PRINGO

Un logo è l’elemento grafico che si trova al centro della comunicazione ed ha il ruolo di identificare e distinguere l’azienda dai competitors. Pringo lavora da molti anni nel campo della grafica realizzando loghi per svariate aziende istituzionali e attività commerciali.

Se anche tu vuoi donare un nuovo look al tuo logo contatta Pringo l’esperto del settore!

 


Fonti:
La Gazzetta del Pubblicitario
Ninja Marketing