Milano dal 6 al 12 Giugno ospita la Design Week una delle più importanti manifestazioni di arredamento e design. La Milano Design Week risale ai primi anni ottanta delle aziende di immobiliare. Torna così il Fuorisalone 2022 in concomitanza con il Salone di Milano 2022.
Fuorisalone 2022
Il tema fulcro del Fuorisalone sarà “Tra spazio e tempo”, il quale animerà diverse zone di Milano, con istallazioni, mostre ed eventi. Lo scopo dell’evento è mettere in risalto nuovi scenari e soluzioni per approcciare un futuro sostenibile e migliore.
Nel quartiere di Brera ci sarà l’esordio di Porsche nella Design Week con un’istallazione floreale per rappresentare l’interazione tra natura e tecnologia; sarà esposta al Palazzo Clerici nella sezione “The Art of Dreams”.

L’installazione di Ruby Barber a Palazzo Clerici per Porsche – The Art of Dreams
Anche il Distretto della 5VIE conferma la sua presenza ed il suo ruolo di promotore culturale; poiché ospita per la sesta edizione di designer, talenti emergenti, gallerie ed aziende. Il Palazzo Francesco Turati accoglie l’esposizione di mobili, arredi, illuminazione e pezzi esclusivi di designer.

Il Fuorisalone 2022 al Brera Design District – Palazzo Francesco Turati
Salone del Mobile 2022
Il Salone del Mobile invece è l’evento fieristico punto di riferimento a livello mondiale del settore del design. Nasce nel 1961 con lo scopo di promuovere le esportazioni italiane per l’arredamento, da sempre il Salone del Mobile vuole coniugare business e cultura per rappresentare la storia del design e dell’arredo di ieri, oggi e del domani.
Natuzzi per celebrare la collezione di arredi The Circle of Harmon, ha incaricato il designer Marcantonio per un’istallazione evocativa e suggestiva collocata nel Palazzo Durini Caproni di Taliedo. L’opera vuole trasmettere il legame tra l’uomo e la natura, tramite i germogli che rappresentano la vita e la rinascita, ma allo stesso tempo enfatizzare il problema della “xylella” che colpisce gli uliveti in Puglia.

The Circle of Harmony – Second Life, Germogli by Marcantonio per Natuzzi Italia
Fonti e immagini:
fanpage.it
salonemilano.it
fuorisalone
timgate.it
archiproducts