Rebranding Loacker | PRINGO
Graphic Design

LESS IS MORE | L’evoluzione e il rebranding di Loacker

Il nuovo rebranding e packaging di Loacker, storica azienda altoatesina incentrata sulla produzione di wafer e specialità al cioccolato, rappresenta un vero e proprio passo in avanti per il brand. Questo perché sono stati elaborati diversi cambiamenti, costruiti attraverso un brief iniziale e ad una minuziosa ricerca di mercato, fino ad arrivare ad una rielaborazione del logo e ad un nuovo concetto di packaging system design. Queste novità, che nel complesso hanno richiesto quasi tre anni di studio e ricerca, sono state affrontate insieme ad un’agenzia creativa torinese che si è occupata dell’intero progetto lavorando fianco a fianco con il team Loacker.

Come si è sviluppato il progetto?

I primi passi sono stati incentrati sulla ricerca e sulla progettazione del piano strategico, dove si sono elaborati i principali elementi collegati al packaging e al logo come ad esempio il copy, la scelta delle immagini e degli aspetti vettoriali. Questo step è stato necessario per arrivare alla fase successiva, l’elaborazione effettiva, anch’essa indispensabile per procedere con la fase dei test e, infine, per concludere il progetto e raggiungere il risultato finale.

Loacker aveva la necessità di comunicare, insieme ad una nuova immagine, anche la sua nuova ricetta. Questa esigenza ha comportato una progettazione di comunicazione capace di adattarsi alle varie linee di prodotti, verticali e orizzontali, che il brand produce.
In questi anni è stato necessario sviluppare una communication care in grado di raccogliere feedback e mappe concettuali dai vari venditori, dall’azienda e dai consumatori. Analizzando anche le varie forme possibili di packaging, e le caratteristiche uniche che il marchio porta con sé.

“Il logo e il packaging di Loacker riflettevano 30 anni di stili ed epoche diverse. Abbiamo lavorato con l’obiettivo di rendere tutto nuovo ma riconoscibile, familiare, anche se diverso. Inoltre il redesign del packaging Loacker è stato il touch point fondamentale per poter comunicare direttamente con il consumatore. Per questo l’azienda ha deciso di investire la maggior parte delle risorse nello studio e nel rifacimento di questo “medium” cruciale che deve farsi vedere sugli scaffali e che abbiamo ripensato in ogni sua parte per esprimere valori di marca, qualità di prodotto e assortimento coordinato. Loacker non ha voluto limitare in alcun modo le nostre prove: questo ci ha consentito di ridefinire la gerarchia degli elementi e ottenere un system chiaro e declinabile, rendendolo non solo buono ma anche bello.”
– come riassume Marco Ventrice, owner di Spider adv.

cam

Differenze packaging dei prodotti Loacker

Cosa è cambiato?

Per molti Loacker non è solo un marchio, ma una famiglia. Perché rappresenta il territorio in cui nasce, motivo per il quale il team Spider ADV e Loacker ha deciso di unificare in uno stemma il naming Loacker con il monte Sciliar, proprio per rappresentare la filosofia dell’azienda, nata nel 1925 grazie al sogno del fondatore Loacker Alfons.
Sogno che prevedeva l’apertura di uno stabilimento lontano dall’inquinamento, capace di produrre i propri prodotti con l’ausilio di materie prime di qualità, immersi nella natura, avvolti da un’aria pulita e fresca, a 1000m di altezza.

Alla base della progettazione vi è quindi stata la regola del Less is more, realizzando dei packaging più ‘puliti’, e portando nell’effettivo il 20% di visibilità e riconoscibilità in più al brand.

cam

Nuovo logo di Loacker

Loacker


Loacker

Fonti e immagini:

insidemarketing
blacksheep
spideradv

Design by

Loacker

Prodotto

Il nuovo rebranding e packaging di Loacker, storica azienda altoatesina incentrata sulla produzione di wafer e specialità al cioccolato, rappresenta un vero e proprio passo in avanti per la società..