Pringo - il ruolo dei colori nel marketing
Marketing

Il ruolo dei colori nel marketing e nella comunicazione

Nel marketing i colori contribuiscono a completare la brand identity, poiché questi devono risultare coerenti ed accattivanti in linea con la natura aziendale.

Il neuromarketing studia come avvengono le scelte di acquisto nella mente del consumatore e il loro coinvolgimento emotivo nei confronti del brand. Tale materia di marketing evidenzia come il colore possa influenzare gli acquisti del consumatore e secondo alcuni studi il 90% delle interazioni con il prodotto sono legate alla grafica ed alla scelta del colore nel packaging.

Colori nel Marketing

Come primo step le aziende devono scegliere il colore del proprio marchio per valorizzare al meglio il concept che si vuole trasmettere. La prima distinzione da compiere nella scelta del colore riguarda la tonalità fredda o calda.
Nella prima categoria vi rientrano tutte le sfumature del rosso legate al concetto: dell’amore, del calore, del sole e della passione. I toni freddi, invece, esprimono fiducia e sicurezza come il blu, il viola ed il verde. Il bianco rientrando nella categoria del “non colore”, rappresenta il simbolo di purezza, perfezione ed eleganza. A differenza del nero che viene legato sia alle sensazioni di paura e oscurità sia all’eleganza ed al lusso.

Colori nel Marketing Ruolo colori marketing

Durante la selezione del colore non bisogna tenere in considerazione solo la psicologia, ma il mercato di riferimento del prodotto. Ad esempio, se venisse associato il marrone ad un prodotto per la pulizia di pavimenti la sensazione di pulito verrebbe sicuramente a mancare; mentre se questo venisse utilizzato per una marca di cioccolata l’effetto sarebbe più che appropriato poiché fa riferimento alla struttura del prodotto stesso.

Colori nel Marketing

Lo stesso colore, quindi, può risultare “giusto” o “sbagliato” in base al contesto, stimolando sensazioni diverse in ogni situazione.

I ricercatori nel corso degli anni hanno scoperto che circa il 90% dell’opinione che si sviluppa su un prodotto la prima volta che lo si vede è basata solo sul colore.
È importante quindi che il colore esprima le sensazioni dei consumatori che associano a quel contesto ed a quel brand, altrimenti ci sarà un effetto di incoerenza.

Colori nel Marketing Ruolo colori marketing

Usare quindi un colore che esalti le qualità del brand è fondamentale per definire l’essenza del marchio, sempre tenendo a mente il contesto ed il mercato di riferimento.

 

Fonti

ILMA

Marketing espresso

Leevia